Estratto naturalmente dagli agrumi, in campo alimentare si riconosce dalla sigla
E 330 ed è utilizzato come additivo e conservante per marmellate, salse, caramelle ecc. In campo cosmetico si trova nelle creme regolatrici del Ph.
[rev_slider_vc alias=”acidulanti”]
ACIDO CITRICO
ACIDO MALICO
Aromatizzante e stabilizzante per la produzione di marmellate, gelatine e vini. È riconoscibile dalla sigla E 296.
CITRATO TRISODICO
Ottenuto dagli agrumi, è un correttore di acidità e sapidità. Previene l’annerimento di frutta e verdura e può trovarsi nei lieviti.
GLUCO-DELTA-LATTONE
Dal sapore leggermente aspro, è presente in miele, succhi di frutta, vini. È usato anche come agente levitante. In cosmetica è usato come esfoliante, creme e shampoo. La sua sigla è E 575.
ACIDO FUMARICO
Nell’industria alimentare regola l’acidità ed è riconoscibile dalla sigla E 297. Nel settore cosmetico e farmaceutico è utilizzato per lenire gli arrossamenti alla pelle.