Prodotta naturalmente dalle api dal polline di una grande varietà di fiori, si distingue fra Cera bianca e Cera gialla.
La cera gialla, chiamata anche citrina o vergine, si raccoglie dall’alveare delle api e viene poi purificata; la cera bianca, o alba, è il risultato della decolorazione della cera gialla per azione di aria, luce o sostanze chimiche.
La cera d’api è insolubile in acqua, poco solubile in alcool freddo, parzialmente solubile in alcool bollente e totalmente solubile in trementina e cloroformio.
Nella lista degli additivi alimentari ha il codice E901.