[rev_slider_vc alias=”cera-carnauba”]

La Cera Carnauba è un prodotto naturale ottenuto dalle foglie della palma Carnauba (Copernica Cerifera), di origini brasiliane.
Per proteggersi dalla forte siccità che influenza la parte nord–est del Brasile, la palma Carnauba produce una cera che riveste la parte superiore delle foglie.

Le foglie vengono raccolte da settembre a marzo e, dopo un periodo di essiccamento, vengono colpite per far staccare i pezzi di cera.
Quest’ultima viene poi sottoposta a un processo di raffinazione che consiste in filtrazione, distillazione, centrifugazione e decolorazione.

Tra tutte le cere naturali, la Carnauba è la più dura, lucida e non appiccicosa.
Il colore (da giallo pallido a marrone-verdastro) dipende dall’età delle foglie e dal calore ricevuto.
In base al colore, la Cera Carnauba in commercio si classifica in T1 (più chiara), T3 e T4 (più scura).

Gasid fornisce Cera Carnauba sia in scaglie che in polvere.

La funzione più tipica della Cera Carnauba è di elevare il punto di fusione di altre cere meno pregiate, come la paraffina e la ceresina.
In campo alimentare e farmaceutico viene utilizzata come lucidante naturale nei prodotti confettati.
Nella lista ingredienti si riconosce dalla sigla E 903.

Queste le sue applicazioni:
• Industria alimentare come lucidante e rivestimento
• Manifattura di cere lucidanti
• Industria della carta
• Industria cosmetica
• Industria farmaceutica

Scopri gli altri prodotti del settore Cere e Lucidanti:
[rev_slider_vc alias=”carnauba”]
Contattaci per ricevere un’offerta personalizzata

    Ragione sociale (richiesto)

    Persona di riferimento (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio