Dolcificante non calorico indicato anche con la sigla E952. Non ha retrogusto, il che lo rende particolarmente adatto per la preparazione di cibi dietetici e bevande analcoliche
CICLAMATO DI SODIO
SACCARINATO DI SODIO
É la forma solida della saccarina. È usata per dolcificare bevande e alimenti senza apportare le stesse calorie dello zucchero.
ASPARTAME
Dolcificante a basso contenuto calorico, può sostituire lo zucchero nella dolcificazione di cibi e bevande.
ACELSULFATO DI POTASSIO
Migliora l’aspetto di frutta e verdura e ne aumenta il contenuto di zuccheri e la consistenza.
SUCRALOSIO
Derivato dal saccarosio, ha un potere dolcificante di 600 volte superiore allo zucchero e non ha calorie: per questo è utilizzato per integratori, alimenti e bevande dietetiche.
STEVIA
Di origine naturale, non ha calorie e mantiene le sue caratteristiche anche ad alte temperature, il che lo rende adatto a bevande calde e cibi precotti.
NEOESPERIDINA DC
Di solito usata in combinazione con altri edulcoranti ed aromatizzanti, viene utilizzata nella preparazione di birra, dolci, soft drink.
ERITRITOLO
Dolcificante naturale privo di calorie che, a differenza dello zucchero, non danneggia i denti e non aumenta la glicemia. È spesso usato per produrre alimenti per diabetici.
XILITOLO
Estratto dalla betulla, è utilizzato per dolcificare chewing gum, caramelle, prodotti per l’igiene orale.
D-XILOSIO
Quasi privo di calorie, è spesso utilizzato nel settore medico per verificare l’assorbimento intestinale dei glicidi.