[rev_slider_vc alias=”farina-carrube”]

Il carrubo è una pianta che cresce diffusamente in tutta la zona del  Mediterraneo.

La lavorazione dei semi,  decorticati e attentamente puliti, permette di ottenere un polvere bianca molto viscosa, che trova numerose applicazioni nel settore alimentare.

La farina di semi di carrube è solubile a caldo e, spesso, viene utilizzata in combinazione con la Gomma Guar nella preparazione di molti prodotti (es. miscele per gelateria).

Ricca di zuccheri naturali e carboidrati ma povera di grassi e colesterolo, è spesso usata in sostituzione del cacao in polvere perché ne ricorda il sapore ma non contiene caffeina.

La viscosità della farina, determinata della tipologia di albero, del terreno e del grado di pulizia, può raggiungere i 2600-3000 cps .

In campo alimentare, la farina di carrube è classificata con la sigla E410.

La farina di semi di carruba si presenta come una polvere bianco-giallastra, utilizzata come addensante, legante, stabilizzante, sospendente, filmogene, impermeabilizzante e omogeneizzante nelle industrie alimentare, tessile, cartaria.

Viene utilizzata in particolare nella produzione di:

  • Gelati e dessert
  • Yogurt
  • Salse, maionese, ketchup
  • Alimenti dietetici
  • Marmellate
Scopri gli altri prodotti del settore Gomme e Idrocolloidi:
[rev_slider_vc alias=”farina-carrube46″]
Contattaci per ricevere un’offerta personalizzata

    Ragione sociale (richiesto)

    Persona di riferimento (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio