[rev_slider_vc alias=”gomma-arabica”]

Eccellente agente emulsionante naturale, la Gomma Arabica aiuta a prolungare la durata dei prodotti, dà stabilità nelle emulsioni “olio in acqua” e non maschera i sapori.
Altri nomi commerciali del prodotto sono Gomma d’acacia o E 414.

Le principali applicazioni della Gomma Arabica derivano dalle sue proprietà come agente emulsionante, stabilizzante, fissatore del sapore, gelificante, addensante, legante e filmogeno.
I principali settori di utilizzo sono:
–  Alimentare (dolce e salato);
–  Bevande ed enologia;
–  Produzioni farmaceutiche;
–  Cosmetici;
–  Belle arti e restauro;
–  Litografia, tessile, pitture.

Gasid ha a disposizione l’intera filiera di Gomma Arabica, sia Kordofan che Talha.
Attraverso varie fasi di lavorazione, possiamo fornire granuli, polvere meccanica, gomma spray dried e spray instant.
Grazie alla purezza della materia prima, i prodotti che forniamo sono di alta qualità e di pulizia garantita, anche grazie ai controlli e alle lavorazioni che gestiamo in prima persona.

La raccolta della Gomma Arabica, resina prodotta dagli alberi Acacia Senegal, è un’attività tradizionale che, nelle regioni semi-aride del Sudan, impiega in modo efficace e continuo milioni di persone ed è tutt’oggi fondamentale per l’economia del Paese.

Gli alberi crescono in particolare nell’area chiamata Gum Belt.

Grazie a condizioni di terreno e temperatura ottimali, la regione sudanese Kordofan produce la migliore resina sul mercato, definita Hashab o, appunto, Kordofan.

Le acacie Seyal, invece, producono la Gomma Arabica Talha, le cui caratteristiche sono apprezzate soprattutto nel settore beverage.

Dagli intagli praticati sugli alberi di acacia fuoriesce una resina liquida e molto viscosa che, a contatto con l’aria e il calore, forma boccole di varie dimensioni.
Queste vengono lasciate asciugare al sole e, dopo qualche settimana, sono pronte per essere esportate intere o spezzate in granulometrie uniformi attraverso il processo di kibblatura.
La Gomma Arabica viene quindi distribuita in tutto il mondo e utilizzata da industrie operanti in numerosi settori grazie alle sue proprietà uniche.

Durante il processo di raccolta e trasformazione non vengono utilizzati elementi chimici o sintetici: tutta la filiera è 100 % naturale.

Calcolata a secco, la Gomma Arabica è 95% fibra solubile e il suo valore calorico è meno della metà rispetto ad amidi e maltodrestrine.

La Gomma Arabica è apprezzata per le sue numerose proprietà, difficilmente riscontrabili in altri prodotti di origine naturale.

Oltre ad essere un addensante, emulsionante, antiossidante, stabilizzante, legante, la Gomma Arabica è un prodotto inodore e insapore. In diversi settori viene utilizzata per proteggere il cuore dei prodotti o parti sensibili.

[rev_slider_vc alias=”gomma-arabica-gallery”]
Contattaci per ricevere un’offerta personalizzata

    Ragione sociale (richiesto)

    Persona di riferimento (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio