[rev_slider_vc alias=”gomma-guar”]

Il Guar è una pianta originaria dell’India. Le sue proprietà ne hanno decretato l’esportazione in diversi altri Paesi, ma il Guar indiano è tutt’ora quello da cui si ricava la gomma di migliore qualità.

La gomma Guar deriva da un’attenta selezione e pulizia del seme della pianta madre.
Dopo aver macinato le due metà dell’endosperma se ne ottiene una polvere bianco-giallastra molto viscosa, disponibile in diverse granulometrie.

Proprio per i suoi livelli di viscosità, tra i più elevati fra le materie prime naturali, la Gomma Guar trova il suo massimo utilizzo in campo alimentare.

La Gomma Guar si scioglie in acqua calda e fredda; la sua sigla alimentare è E412.

La Gomma Guar è un polisaccaride idrocolloide, il cui principale costituente è un galattomannano. La sua altissima viscosità (fino a 9000 cps) e le sue numerose proprietà ne permettono l’impiego in molti settori:

  • Produzione di pane e prodotti da forno: ne migliora la consistenza e la durata;
  • Prodotti lattici e surgelati:  viene utilizzata per formaggi, prodotti a base di latte, gelati ecc. come addensante;
  • Salse, marmellate e gelatine: migliora la stabilità e l’aspetto di salse e condimenti per insalate;
  • Industria tessile: usata per la finitura e la stampa di tessuti, dà maggiore consistenza alla tessitura;
  • Industria cartaria: aumenta la densità della superficie di carta da stampa;
  • Cosmetici: funziona come agente addensante, migliora la viscosità e facilita la sospensione.

La Gomma Guar ha altre applicazioni industriali nel campo dei prodotti farmaceutici,  degli esplosivi, degli insetticidi, degli adesivi ecc.

Contattaci per ricevere un’offerta personalizzata

    Ragione sociale (richiesto)

    Persona di riferimento (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio