La Gomma Lacca è una resina naturale di origine animale originaria delle regioni asiatiche. Conosciuta da oltre 3000 anni, fu introdotta in Europa solo 300 anni fa.
É il risultato della secrezione di una sostanza resinosa prodotta da un insetto parassita (Kerria Lacca) che protegge le larve coprendole con una resina conosciuta anche come “seedlac”.
La resina, dopo essere stata separata dai rami, viene pulita, macinata e seccata.
Privata della cera, la Gomma Lacca è prodotta da materie prime selezionate mediante il sistema di estrazione solvente, usando carbone attivo.
La gomma lacca è disponibili in diverse colorazioni, con o senza componente di cera.
Nel settore alimentare viene identificata dal codice E904.