[rev_slider_vc alias=”gomma-lacca”]

La Gomma Lacca è una resina naturale di origine animale originaria delle regioni asiatiche. Conosciuta da oltre 3000 anni, fu introdotta in Europa solo 300 anni fa.

É il risultato della secrezione di una sostanza resinosa prodotta da un insetto parassita (Kerria Lacca) che protegge le larve coprendole con una resina conosciuta anche come “seedlac”.

La resina, dopo essere stata separata dai rami, viene pulita, macinata e seccata.

Privata della cera, la Gomma Lacca è prodotta da materie prime selezionate mediante il sistema di estrazione solvente, usando carbone attivo.

La gomma lacca è disponibili in diverse colorazioni, con o senza componente di cera.

Nel settore alimentare viene identificata dal codice E904.

Utilizzata nel restauro dei mobili, nella fase della lucidatura a spirito, dona alla superficie un aspetto lucido che al tatto risulta asciutto e vellutato. Oltre a proteggere il legno, ne evidenzia inoltre venature e marezzature.

La Gomma Lacca viene poi utilizzata nelle belle arti, per lucidare pavimenti in legno, per fabbricare vernici di protezione-antideterioramento e inchiostri per stampe.

Le sue proprietà solubili e lucidanti vengono impiegate in campo cosmetico per la produzione di lacca, shampoo, rossetti ecc.

Nel settore alimentare è usata per lucidare cioccolato, chewing-gum e prodotti confettati.

Scopri gli altri prodotti del settore Cere e Lucidanti:
Contattaci per ricevere un’offerta personalizzata

    Ragione sociale (richiesto)

    Persona di riferimento (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio